1.1.1. Lettura introduttiva: I comuni e la loro storia
|
|
|
1.1.2 Video intervista con Beatrice e Elena: La "nostra Bologna"
|
|
|
1.1.3 Lettura (pagina web): Bike Pride Bologna e Discovery Zone 30
|
|
|
1.1.4 Video Interviste: La vita degli studenti universitari a Bologna
|
|
|
1.1.5 Video Intervista con Lucia Toppino: La città di Alba e il suo territorio
|
|
|
1.2.1 Lettura introduttiva: La cucina italiana
|
|
|
1.2.2 Video intervista con Lidia Bastianich: Tutti a tavola a mangiare!
|
|
|
1.2.3 Video intervista con Paolo Laboa: La cucina ligure e la sua tradizione
|
|
|
1.2.4 Articolo: SLOW FOOD - Vogliamo essere i guardiani del gusto
|
|
|
1.3.1 Lettura introduttiva e mappe: La geografia dell'Italia: la conosci?
|
|
|
1.3.4 Statistiche: L'Italia nel contesto europeo
|
|
|
1.4. Narrativa: SKYPE di Concita De Gregorio
|
|
|
1.4. Narrative: SKYPE di Concita De Gregorio (difficult vocab)
|
|
|
INCANTO di Tiziano Ferro
|
|
|
2.1.1 Lettura introduttiva: La recente immigrazione in Italia
|
|
|
2.1.3 Video intervista con Fred Kuwornu: La recente immigrazione e la battaglia per lo "ius soli"
|
|
|
2.1.4 Spot televisivo: L'Italia sono anch'io
|
|
|
2.1.5 Articolo: Migranti, il sindaco di Riace fra le 50 persone più influenti del mondo
|
|
|
2.1.5 Articolo: Migranti - vocaboli difficili
|
|
|
2.2.1 Lettura introduttiva: La fine della seconda guerra mondiale ...
|
|
|
2.2.2 Video - Alberto Preti: La Resistenza antifascista
|
|
|
2.2.3 Video - Alberto Preti: La Resistenza - movimenti politici e ideologie
|
|
|
2.2.4 Video - Alberto Preti: La Resistenza civile e il ruolo delle donne
|
|
|
2.2.5 Video - Pier Paolo Bastia: L'Eccidio di Montesole
|
|
|
2.2.6 Video - Elena Bergonzini: La Scuola di Pace di Montesole
|
|
|
2.3.1 Lettura introduttiva: La Costituzione e il sistema politico italiano
|
|
|
2.3.2 Video intervista con David Ward: Come è nata la Costituzione Italiana
|
|
|
2.3.3 Video intervista con Federico Rampini: La Costituzione italiana: un documento programmatico
|
|
|
2.3.4 Articoli selezionati della Costituzione Italiana
|
|
|
2.3.4 Articoli selezionati della Costituzione Italiana (vocaboli difficili)
|
|
|
2.3.5 Video intervista con Federico Rampini: Vecchie e nuove ideologie nella società italiana
|
|
|
2.4 Presente, passato e futuro di Laila Wadia (da "Amiche per la pelle")
|
|
|
2.4 Presente, passato e futuro di Laila Wadia -> vocaboli difficili
|
|
|
3.1.1 Lettura introduttiva: La famiglia italiana contemporanea
|
|
|
3.1.2 Articolo: Perché 8 giovani su 10 non escono da casa dei genitori (e nel resto d'Europa sì)
|
|
|
3.1.2 Vocaboli difficili
|
|
|
3.1.4 Video: Unioni civili - I due papà di Artemisia, Chloe e Jacopo
|
|
|
3.1.5 Articolo: Sanremo, sul palco la famiglia Anania
|
|
|
3.2.1 Lettura introduttiva: Sport e vacanze
|
|
|
3.2.2 Video intervista con Andrea Pirlo: Il calcio, la mia passione
|
|
|
3.2.3 Pubblicità e lettura: Un'altra vacanza da ricordare
|
|
|
3.2.3 Vocaboli difficili
|
|
|
3.2.4 Video: Andare in vacanza a costo zero è possibile
|
|
|
3.2.5 Articolo: Il turismo delle destinazioni lascia il posto alle occasioni
|
|
|
3.2.5 Articolo: Il turismo delle destinazioni lascia il posto alle occasioni (vocaboli difficili)
|
|
|
3.3 INVERNO E ESTATE NELLA FAMIGLIA AGNELLI di Susanna Agnelli (da "Vestivamo alla marinara")
|
|
|
3.3 Vocaboli difficili
|
|
|
3.4 Bruno di Umberto Eco
|
|
|
3.4 Bruno (vocaboli difficili)
|
|
|
L'estate addosso di Jovanotti
|
|
|
4.1.1 Lettura introduttiva: La robotica in Italia
|
|
|
4.1.2 Articolo: Hannes, la mano robotica dalla presa perfetta
|
|
|
4.1.2 Articolo: Hannes (vocaboli difficili)
|
|
|
4.1.3 Video: Fausto Panizzolo: L'esoscheletro che ci aiuterà a camminare
|
|
|
4.1.4 -1 Programma radiofonico - Maurizio Cimbali: La memoria del caffè
|
|
|
4.1.4-2 Programma radiofonico - Maurizio Cimbali: La memoria del caffè
|
|
|
4.1.4-3 Programma radiofonico - Maurizio Cimbali: La memoria del caffè
|
|
|
4.1.4-4 Programma radiofonico - Maurizio Cimbali: La memoria del caffè
|
|
|
4.1.6 Articolo: Starbucks in Italia?
|
|
|
4.1.6 Articolo: Starbucks in Italia? (difficult vocab)
|
|
|
4.2.1 Lettura introduttiva: Il sistema sanitario in Italia
|
|
|
4.2.2 Video intervista con la Dottoressa Delmonte: Come si diventa medico in Italia
|
|
|
4.2.3 Video intervista con la Dottoressa Delmonte: Il Sistema Sanitario in Italia: pro e contro
|
|
|
4.2.4 Articolo: L'Italia a tavola
|
|
|
4.2.4 Articolo: L'Italia a tavola (vocaboli difficili)
|
|
|
4.3 NARRATIVA: Il bosco sull'autostrada di Italo Calvino
|
|
|
4.3. NARRATIVA: vocaboli difficili
|
|
|
5.1.1 Lettura introduttiva: L'economia e il mercato del lavoro
|
|
|
5.1.2 Video Intervista con Dante Roscini: L'economia e il mercato del lavoro in Italia
|
|
|
5.1.4 Video intervista con Federico Rampini: La fuga dei cervelli
|
|
|
5.1.5 Articolo: Emergenza giovani NEET
|
|
|
5.1.5 Articolo: Emergenza giovani NEET - vocaboli difficili
|
|
|
5.1.6 Articolo: Laureati artigiani
|
|
|
5.1.6 Laureati artigiani (vocaboli difficili)
|
|
|
5.2.1 Lettura introduttiva: La questione dell'ambiente nell'Italia del terzo millennio
|
|
|
5.2.2 Video: Interviste con Carlo Ratti: La mia visione della città del futuro
|
|
|
5.2.3 Articolo: M'illumino di meno
|
|
|
5.2.4 Video: Bioedilizia, le case del futuro
|
|
|
Narrativa: Il risveglio, monologo teatrale di Franca Rame
|
|
|
Narrativa: Il risveglio (vocaboli difficili)
|
|
|
Non ho che te di Luciano Ligabue
|
|
|
6.1.1 Lettura introduttiva: L'arte italiana
|
|
|
6.1.2 Tour virtuale del Davis Museum: tre opere del Rinascimento italiano
|
|
|
6.1.2. Less common vocab
|
|
|
6.1.3 Articolo: Cultura, tecnologia, made in Italy La nostra Bellezza vale 240 miliardi
|
|
|
6.1.3 Difficult vocab
|
|
|
6.2.1 Lettura introduttiva: La bella e la brutta figura
|
|
|
6.2.3 Video Intervista con Eugenia Paulicelli - PART 1: Le origini del made in Italy
|
|
|
6.2.4 Video intervista con Eugenia Paulicelli - PART 2: Made in Italy e "sprezzatura"
|
|
|
6.2.5 Programma radiofonico: Il cashmere colorato, un'impresa etica
|
|
|
6.2.5 Programma radiofonico: seconda parte
|
|
|
6.25 Programma radiofonico: terza parte
|
|
|
6.2.5 Programma radiofonico: quarta parte
|
|
|
6.3 NARRATIVA: La casa dei contadini e il mito americano di Carlo Levi
|
|
|